top of page

LA DIVERSA UGUAGLIANZA

  • rubertelliandrea
  • 2 lug 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Entriamo a fatica in un piccolo trenino stringendoci l’un con l’altro, fronte a noi, essendo gli ultimi posti rimasti, si siedono una mamma ed il suo bambino di 5 anni, nonostante avessero udito il frastuono dei tutori di Enea che agitandosi dall’emozione sbatteva contro le lamiere del vecchio vagone.

Inizia un lungo viaggio di 4 minuti tra laghetti e pupazzi di vetro resina con la vernice sgretolata dal tempo.

La madre imbarazzata osservava con sguardo fugace il bimbo con le gambe di plastica che esternava la sua emozione con comportamenti bizzarri e privi di parola, suo figlio ben più onesto lanciava occhiate simili a fendenti di spada.

Poco dopo la voce della verità disse senza paura alla madre < QUEL BAMBINO È STRANO > lei frettolosamente le prese la mano e col capo chino gli rispose < LUCA MA COSA DICI, FAI IL BRAVO >.

Io guardai mio figlio e detti un bacio alle sue morbide guance umide, poi guardai Luca e gli dissi < È VERO LUCA, LUI SI CHIAMA ENEA ED È UN BIMBO STRANO, SI COMPORTA COSÌ PERCHÉ GLI PIACE LA GIOSTRA, A TE PIACE? >, lui subito rispose < SI CERTO> io e la madre sorridemmo dissolvendo la tensione.

Un istante dopo lei disse a Luca < HAI VISTO TESORO, ALLORA LA GIOSTRA PIACE A TUTTI E DUE, QUINDI NESSUNO È STRANO>

Luca si grattò il mento, e un po’ pensieroso guardò fuori dal finestrino, poi esclamò con pura genuinità < HAI RAGIONE MAMMA, SE ANCHE AD ENEA PIACE LA GIOSTRA COME PIACE A ME VUOL DIRE CHE SIAMO UGUALI ANCHE SE SIAMO DIVERSI>.

Il trenino continuò il suo viaggio saturo di positività fino al capolinea, io e la madre ci stringemmo la mano, lei ringraziò ed io ringrazia lei.

In un viaggio di 4 minuti abbiamo assaporato uno dei principi fondamentali che descrivono il senso della vita. L’UGUAGLIANZA.


 
 
 

Commentaires


bottom of page